Martedì 13: la sua storia

Tereza Ruzickova 2 min 0 Commenti
Instituto Hispánico de Murcia - Martedì 13: la sua storia

Oggi ti raccontiamo il motivo di questa antica superstizione.


La triscaidecafobia (dal greco τρεισκαιδέκα, treiskaideka, “tredici”, derivato da τρεῖς, treîs, “tre”; καὶ, kai, “e”; δέκα, deka, “dieci”; insieme a φοβία, fobía, da φόβος, fobos, “paura”) è la paura irrazionale del numero 13. Viene normalmente considerata una superstizione.

La fobia specifica del venerdì 13 si chiama parascevedecatriafobia (la Parasceve è la preparazione della Pasqua), collafobia o friggatriscaidecafobia (la parola Friday, “venerdì” in inglese, deriva dal nome della dea vichinga Frigga). La paura del martedì 13 si chiama trezidavomartiofobia. Parole interessanti, eh!

Ecco la storia: Già dalla mitologia latina, il martedì è stato considerato un giorno sfortunato per essere consacrato al dio della guerra, Marte. Pertanto, questo giorno della settimana è associato al pianeta rosso e all’idea di distruzione, sangue e violenza.

Anche gli antichi egizi considerano il martedì un giorno nefasto poiché è il giorno della nascita di Tifone, uno dei giganti che, secondo la loro mitologia, osò scalare il cielo.

Quanto al numero, si ritiene che la paura del 13 abbia origine dal codice di Hammurabi, un insieme di regole imposte dal re di Babilonia nell’anno 1760 a.C. In questo, le regole sono numerate in successione, ma si salta la regola numero 13. Probabilmente ciò non aveva nulla a che fare con le superstizioni ma con un errore di traduzione.

Un’altra ragione per cui il 13 è spesso considerato sfortunato è perché segue il 12, che è considerato un numero perfetto: l’anno ha dodici mesi e il giorno è diviso in due parti di 12 ore ciascuna, 12 sono gli apostoli che seguivano Gesù Cristo e 12 uva che mangiamo ogni Capodanno quando suonano le campane delle 12 di notte.

Questo mito non ha alcuna base scientifica, ma è vero che, nel corso della storia, questa data è stata associata a giorni catastrofici.

Si dice che la confusione delle lingue e la distruzione della Torre di Babele siano avvenute un martedì e 13. Ha tanta influenza che ci sono persone che non viaggiano in questo giorno o evitano di scegliere quel numero di fila sull’aereo.

Tuttavia, per altre persone è esattamente il contrario e lo considerano un giorno fortunato. Tanto che durante questo giorno molti giocano d’azzardo.

fonte: vix e wikipedia

Instituto Hispánico de Murcia | Corsi di spagnolo in Spagna

Ti é piaciuto? condividilo

SCRITTO DA Tereza Ruzickova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati di feedback..

Non ci sono commenti su Martedì 13: la sua storia

Carrello della spesa
Torna in alto