Obiettivi per livello

A1 - BASE
- Per completare questo livello è necessario impiegare un minimo di 60 ore secondo gli standard dell’Instituto Cervantes.
- Gli studenti sono in grado di gestire un repertorio limitato di risorse linguistiche e non linguistiche semplici, come strutture sintattiche di base (comprese frasi o formule memorizzate) e conoscenze molto generali sulle convenzioni sociali e sui riferimenti culturali del mondo ispanico.
- Usano le loro abilità, capacità e attitudini per compensare le difficoltà di comunicazione.
- Comunicano in modo comprensibile e chiaro, anche se il loro accento straniero è evidente e, in rare situazioni, si verificano interruzioni e incomprensioni.
- Sono in grado di affrontare situazioni quotidiane: pongono e rispondono alle domande, ottengono informazioni di base in negozi, banche, uffici postali, mezzi di trasporto, ecc. e acquisiscono i beni e i servizi di cui hanno bisogno.

A2 - ELEMENTARE
- Per completare questo livello è necessario impiegare un minimo di 90 ore secondo gli standard dell’Instituto Cervantes.
- Gli studenti sono in grado di gestire un repertorio limitato di risorse linguistiche e non linguistiche semplici, come strutture sintattiche di base (comprese frasi o formule memorizzate) e conoscenze molto generali sulle convenzioni sociali e sui riferimenti culturali del mondo ispanico.
- Usano le loro abilità, capacità e attitudini per compensare le loro difficoltà di comunicazione.
- Comunicano in modo comprensibile e chiaro, anche se il loro accento straniero è evidente e, in rare situazioni, si verificano interruzioni e incomprensioni.
- Funzionano nelle situazioni quotidiane di sopravvivenza di base: chiedono e rispondono alle richieste, ottengono informazioni di base nei negozi, banche, uffici postali, mezzi di trasporto, ecc. e acquisiscono i beni e i servizi di cui hanno bisogno.

B1 - INTERMEDIO O DI SOGLIA
- Per completare questo livello è necessario impiegare un minimo di 120 ore secondo gli standard dell’Instituto Cervantes.
- Gli studenti sono in grado di usufruire di un ampio ma semplice repertorio di vocaboli, strutture e formule.
- Mettono in gioco le conoscenze generali del mondo ispanico (riferimenti culturali, norme e convenzioni di natura socioculturale) di cui hanno bisogno per destreggiarsi negli scambi comunicativi a cui partecipano.
- Comunicano adeguatamente con un registro neutro, sebbene con sufficiente flessibilità per adattarsi a situazioni diverse.
- Si esprimono con ragionevole precisione, anche se esitano o si soffermano a pensare a cosa diranno e commettono errori (soprattutto di pronuncia), soprattutto in situazioni impreviste e tese.
- Sanno come chiedere a qualcuno di chiarire o sviluppare ciò che hanno appena detto.
- Sono in grado di effettuare le operazioni che sono richieste nell’organizzazione di un viaggio o durante il suo svolgimento o in situazioni meno comuni in negozi, agenzie di autonoleggio, uffici postali, banche, ecc.
- Sono in grado di sporgere denuncia e raccontare dettagli di situazioni impreviste (furti, incidenti, ecc.).

B2 - INTERMEDIO SUPERIORE O DI EFFICIENZA AUTONOMA
- Per completare questo livello è necessario impiegare un minimo di 150 ore dopo aver preventivamente accreditato i livelli precedenti secondo gli standard dell’Instituto Cervantes.
- Gli studenti dispongono delle risorse linguistiche e non linguistiche necessarie per partecipare agli scambi comunicativi con un sufficiente grado di scioltezza, precisione e naturalezza, in modo che i loro interlocutori non debbano fare sforzi particolari.
- Hanno un livello di consapevolezza del linguaggio che consente loro di evitare errori che danno adito a malintesi e utilizzano risorse sufficienti per evitare situazioni di ambiguità e chiarire cosa ha voluto dire l’interlocutore.
- Utilizzano un vasto repertorio linguistico, sufficiente per esprimersi con argomentazioni e sfumature, senza grossi errori di formulazione e con pronuncia chiara.
- Considerano l’effetto dei loro commenti e tengono conto sia della situazione comunicativa che dei loro interlocutori per adattare il registro e il livello di formalità alle diverse circostanze.
- Hanno una capacità linguistica sufficiente per delineare i dettagli di un problema, presentare reclami e risolvere situazioni di conflitto usando la loro capacità di argomentare e usare un linguaggio persuasivo.

C1 - AVANZATO
- Per completare questo livello è necessario impiegare un minimo di 180 ore dopo aver preventivamente accreditato i livelli precedenti secondo gli standard dell’Instituto Cervantes.
- Gli studenti hanno un repertorio di risorse linguistiche e non linguistiche sufficientemente ampio e ricco per comunicare in modo fluente e naturale, quasi senza sforzo.
- Hanno un vasto e preciso repertorio lessicale che permette loro di esprimere sfumature di significato, eliminando ambiguità e confusione.
- Comunicano in modo fluido e spontaneo, con poca esitazione, anche in situazioni complicate o con circostanze avverse di rumore o interferenza.
- Utilizzano il registro appropriato per ogni tipo di situazione e operano in modo coerente in registri diversi (familiare, neutrale, formale, solenne, ecc.).
- Ricorrono alle competenze, capacità e attitudini necessarie per effettuare operazioni delicate o di un certo grado di complessità, come prendere accordi telefonici, svolgere operazioni bancarie di una certa complessità, risolvere guasti seguendo istruzioni telefoniche, ecc.

C2 - PADRONANZA DELLA LINGUA IN SITUAZIONI COMPLESSE
- Per completare questo livello è necessario impiegare un minimo di 210 ore dopo aver preventivamente accreditato i livelli precedenti secondo gli standard dell’Instituto Cervantes.
- Gli studenti hanno risorse linguistiche e non linguistiche, nonché sufficienti conoscenze dichiarative per affrontare ogni tipo di situazione, anche imprevista, e le complicazioni in cui possono essere coinvolti.
- Si esprimono con precisione, correttezza e facilità nell’uso della lingua e sono in grado di trasmettere sottili sfumature di significato.
- Funzionano senza problemi in diversi registri e hanno una buona padronanza delle espressioni idiomatiche e colloquiali.
- In situazioni particolarmente delicate o complesse sanno aggirare le difficoltà di comunicazione con tale abilità e discrezione che l’interlocutore a malapena le nota.
- Hanno capacità linguistiche sufficienti per comprendere le implicazioni di un contratto o di un documento amministrativo, informarsi su aree di lavoro diverse dalla propria, fare valutazioni sfumate di una proposta, descrivere sintomi non visibili di malattia, affrontare situazioni professionali insolite, ecc.
